Bitcoin verso i 95.000 dollari: il ruolo determinante degli ETF e le prospettive secondo la Legge di Potenza
Bitcoin si avvicina ai 95.000 dollari mentre gli ETF registrano afflussi record di 2,78 miliardi in una settimana. Un'analisi approfondita del dominio di BlackRock nel mercato, delle previsioni secondo la Legge di Potenza e delle implicazioni dell'adozione istituzionale per il futuro della principale criptovaluta.
Intel in difficoltà: analisi della crisi tra previsioni finanziarie deludenti, tagli al personale e la sfida dei PC con intelligenza artificiale
Intel affronta una crisi profonda con previsioni finanziarie sotto le attese, un piano di tagli per 21.000 dipendenti e la sospensione dei dividendi. L'analisi delle cause, delle reazioni del mercato e delle sfide nel settore dei PC con intelligenza artificiale.
Debito pubblico globale verso la soglia dei 100 trilioni: analisi dei rischi e delle proiezioni FMI
Il debito pubblico globale raggiungerà 100 trilioni di dollari nel 2024, pari al 93% del PIL mondiale, con proiezioni che indicano un incremento al 100% entro il 2030. L'analisi del FMI evidenzia rischi sistematici e squilibri regionali che richiedono interventi fiscali coordinati.
DHL sospende le spedizioni di alto valore verso gli USA: il sistema doganale in tilt dopo le nuove normative
DHL Express sospende le spedizioni di valore superiore a 800$ verso consumatori USA a causa delle nuove normative doganali introdotte da Trump che hanno abbassato la soglia per l'elaborazione formale delle importazioni.
Corsa all’oro: prezzi a livelli record oltre i 3.380 dollari mentre cresce l’incertezza sull’economia USA
L'oro raggiunge il nuovo record di 3.380 dollari per oncia mentre il dollaro crolla ai minimi di tre anni. Le tensioni commerciali USA-Cina e i timori sulla leadership della Fed spingono gli investitori verso i beni rifugio.
I giganti tech perdono un quinto del loro valore: i “Magnifici Sette” in caduta libera dopo l’era dei dazi
I 'Magnifici Sette' giganti tecnologici hanno perso 3,8 trilioni di dollari di valore di mercato (-22%) dall'insediamento di Trump. Tesla crolla del 47%, Apple perde 174 miliardi in un giorno a causa dell'impatto dei dazi.
Corsa all’acquisto dell’auto prima dei dazi: vendite USA in crescita del 29,6% a marzo
Le vendite auto negli USA sono aumentate del 29,6% a marzo, raggiungendo quasi 1,6 milioni di veicoli, con i consumatori che hanno anticipato gli acquisti prima dell'entrata in vigore dei dazi del 25% imposti da Trump.
Meta sotto accusa: la FTC vuole smembrare l’impero di Zuckerberg e costringerlo a cedere Instagram e WhatsApp
La Federal Trade Commission porta Meta in tribunale con accuse di pratiche monopolistiche: chiede la vendita forzata di Instagram e WhatsApp, acquisite per neutralizzare la concorrenza secondo la filosofia di Zuckerberg 'è meglio acquistare che competere'.
Netflix svela il piano per entrare nel club dei trilioni: raddoppiare i ricavi a 80 miliardi entro il 2030
Netflix punta a una valutazione di 1 trilione di dollari entro il 2030: il piano prevede di raddoppiare i ricavi a 80 miliardi, raggiungere 410 milioni di abbonati e generare 9 miliardi di dollari dalla pubblicità.
“L’economia USA è già in recessione”: l’allarme di Larry Fink sulle conseguenze delle tariffe Trump
Il CEO di BlackRock Larry Fink avverte che l'economia USA potrebbe essere già in recessione a causa delle tariffe implementate da Trump. Analisi approfondita dell'impatto sui mercati e sulle prospettive economiche.