Tecnologia e Scienza

Vita oltre la Terra? Il telescopio James Webb individua biofirme chimiche su un esopianeta distante 120 anni luce

Il telescopio James Webb ha rilevato biofirme chimiche su K2-18b: dimetil solfuro e dimetil disolfuro, composti prodotti solo da organismi viventi sulla Terra, sono stati identificati sull'esopianeta a 120 anni luce di distanza.

Nvidia avvia la produzione di supercomputer per l’IA interamente negli Stati Uniti: un piano da 500 miliardi di dollari

Nvidia investirà 500 miliardi di dollari per produrre supercomputer AI interamente negli Stati Uniti, con impianti in Arizona e Texas in collaborazione con TSMC, Foxconn e Wistron, rafforzando la catena di approvvigionamento domestica.

OpenAI prepara un social network rivale di X: la piattaforma sfrutterà la generazione di immagini di ChatGPT

OpenAI sta sviluppando una piattaforma social simile a X (ex Twitter) focalizzata sulla generazione di immagini di ChatGPT. Analisi delle strategie, motivazioni e implicazioni competitive del nuovo progetto di Sam Altman.

OpenAI lancia GPT-4.1: una nuova famiglia di modelli AI con finestra di contesto da 1 milione di token

OpenAI lancia GPT-4.1, una nuova famiglia di modelli AI specializzati nella codifica con una rivoluzionaria finestra di contesto da 1 milione di token. Analisi delle prestazioni e confronto con Google Gemini 2.5.

Blue Origin scrive la storia: primo equipaggio tutto al femminile nello spazio in 60 anni

Blue Origin lancerà il 14 aprile 2025 la missione NS-31 con il primo equipaggio interamente femminile dal 1963, includendo la popstar Katy Perry e l'ex scienziata NASA Aisha Bowe, per ispirare le donne nei campi STEM.

L’IA affama la rete elettrica: i data center raddoppieranno il consumo energetico entro il 2030

Un rapporto dell'IEA prevede che i data center raddoppieranno il consumo elettrico globale entro il 2030, raggiungendo 945 TWh, principalmente a causa dell'espansione dell'intelligenza artificiale. Analisi dell'impatto ambientale e delle strategie di mitigazione.

Meta sotto accusa: ex dirigente denuncia collaborazione con il governo cinese e rischi per la sicurezza USA

L'ex dirigente di Meta Sarah Wynn-Williams accusa l'azienda di Zuckerberg di aver collaborato con il governo cinese su strumenti di censura e condiviso dati degli utenti, compromettendo la sicurezza nazionale USA.

Apple rinnova completamente Siri: ecco come l’intelligenza artificiale trasformerà l’assistente virtuale questo autunno

Apple lancerà questo autunno una Siri completamente rinnovata con funzionalità IA avanzate: consapevolezza del contesto, integrazione con ChatGPT e capacità di comprendere lo schermo. Ecco come cambierà l'assistente virtuale.